Taglierina Longitudinale

Il Vantaggio di una Soluzione Innovativa

Il processo tradizionale di giunzione del setto filtrante tramite lamella metallica ne aumenta l’altezza e, pertanto, se ne deve tenere conto nella realizzazione del setto; questo dovrà necessariamente essere più basso di quanto teoricamente può essere contenuto dal fondello per tenere conto dell’aumento derivante dall’apposizione della lamella:

Altezza Totale = Setto + Sbordo Lamella

Il filtro non può utilizzare tutto lo spazio del fondello per la superficie filtrante potenzialmente inseribile.

Per ovviare a tale limite e utilizzare tutto lo spazio del fondello, abbiamo realizzato la Taglierina Longitudinale Pneumatica che provvede non a fare un semplice taglio della piega ma ad asportare la gresta della piega, guadagnando lo spazio necessario a compensare l’inserimento della lamella.

Un'applicazione concreta: Produzione Filtri GPL

Le foto mostrano un caso affrontato – un filtro GPL – che prevedeva un setto filtrante senza tolleranze, altezza piega 10 mm +/- 0 con fondello di immersione interno gola di 10 mm.

Con il taglio tradizionale avremmo portato la piega ad altezza 9,5 mm (e questo non era accettabile per il cliente), mentre effettuando la lavorazione con la Taglierina Longitudinale abbiamo potuto mantenere l’altezza – e quindi la superficie filtrante totale – richiesta dal progetto e desiderata dal cliente.

Caratteristiche

La Taglierina Longitudinale è di poco ingombro, robusta e semplice da usare. Può essere realizzata su banco fisso o semovente, oppure situata in linea dopo l’uscita del setto pieghettato.
È in grado tagliare più strati di materiale contemporaneamente, tra i quali rete microstirata, tela epossidica, acciaio inox, carta/rete, fibra/rete, poliestere.